Endocrinologia: perché è fondamentale se vuoi dimagrire
I medici specialisti in endocrinologia come la Dr.ssa Benenati, operante a Siena e dintorni, si occupano di disturbi delle ghiandole endocrine e di disturbi metabolici.
Se hai intenzione di dimagrire e non riesci a perdere peso, quella dell’endocrinologo è la prima figura a cui dovresti rivolgerti.
Perché rivolgersi ad un endocrinologo per perdere peso
L’endocrinologo, a differenza delle altre figure tipicamente coinvolte quando si inizia un percorso dietetico (ad esempio dietologi, dietisti, nutrizionisti), è in grado di valutare se dietro al disturbo del peso si celano patologie endocrine, squilibri ormonali, disbiosi del microbioma.
Senza conoscere e correggere difetti di questo tipo le diete prescritte non saranno efficaci. Le terapie dietetiche devono essere infatti impostate sulla base delle singole peculiarità di ognuno di noi.
Proprio per questi motivi, senza un’accurata indagine endocrinologica, molte diete e molti sforzi sono destinati a fallire, causando frustrazione e sofferenze in chi vi si sottopone.
Correggere o trattare eventuali difetti garantisce invece la possibilità di svolgere un percorso adeguato.
Vorresti saperne di più? Leggi il nostro approfondimento dedicato all’importanza dell’endocrinologia per aiutare le persone che vogliono recuperare il peso ideale o hanno problemi di obesità.
Endocrinologia: come ti aiuta nel tuo percorso
L’endocrinologia è al centro dei percorsi del metodo Diamesa, che potrai seguire nei centri di Siena, San Rocco a Pilli, Sinalunga e Castelnuovo dei Sabbioni.
Ecco in che modo:

Analisi
l’endocrinologo effettua esami approfonditi per scoprire eventuali patologie o squilibri, anche asintomatici, che possono inficiare i percorsi dietetici;

Correzione/Riequilibrio
l’endocrinologo prescrive i trattamenti necessari per ripristinare l’equilibrio;

Direzione del percorso
l’endocrinologo collabora con i dietisti e i personal trainer e li indirizza verso le strade più corrette, studiate in base ai risultati delle analisi iniziali.
Endocrinologo: le differenze con dietologo, dietista e nutrizionista
Le figure più coinvolte e cercate dalle persone che hanno problemi di obesità, di peso o che vogliono dimagrire sono solitamente endocrinologi, dietologi, dietisti e nutrizionisti. Di queste solo gli endocrinologi e i dietologi sono medici. Ognuna di esse ha un percorso e competenze specifiche, che possono integrarsi tra loro.
Vediamo quali sono:
Medico Endocrinologo
Medico specializzato in endocrinologia e malattie del metabolismo. Sa analizzare lo stato ormonale e metabolico del paziente ed è abilitato dalla legge ad effettuare diagnosi, prescrivere farmaci ed elaborare diete.
Medico Dietologo
Medico specializzato in scienze dell’alimentazione. Formula diete adatte alle specifiche situazioni dei pazienti, abilitato dalla legge a effettuare diagnosi e prescrivere farmaci.
Dietista
Operatore tecnico-sanitario specializzato nell’ambito della dieta. Il dietista non è abilitato dalla legge a fare diagnosi di malattia e a prescrivere farmaci. Di conseguenza può elaborare la dieta solo in seguito alla diagnosi di un medico.
Nutrizionista
Biologo specializzato in nutrizione, non abilitato dalla legge ad effettuare diagnosi mediche. Può prescrivere diete solo dopo che un medico ha rilevato la patologia per la quale è necessaria la terapia alimentare.
Il ruolo di queste figure è molto e ampio e per entrare nel dettaglio abbiamo realizzato un approfondimento sul ruolo di questi specialisti. Per saperne di più
Entriamo in contatto
Se vuoi iniziare il tuo percorso con Diamesa o approfondire questi argomenti